Stats Tweet

Ponce de León, Luis.

Poeta e scrittore mistico spagnolo. Professore di Teologia all'università di Salamanca (dal 1561), a causa della sua professione religiosa fu condannato dall'Inquisizione e incarcerato (1572-76). Tornato in libertà, continuò la pratica dell'insegnamento, in particolare di Filosofia morale e di Esegesi biblica (dal 1579). Tra le sue opere di prosatore ricordiamo testi di interpretazione di libri sacri (Exposición del libro de Job, 1565, pubblicato nel 1779), traduzioni di testi biblici (Cantico dei cantici), di meditazione (De los nombres de Christo, 1583) e di edificazione etico-religiosa (La perfecta casada, 1583). Come poeta lirico, si inserì nella tradizione di Garcilaso de la Vega; fu poeta del silenzio e della solitudine, alla ricerca della presenza divina nella realtà umana. Le sue liriche (tra cui citiamo le odi A Felipe Ruiz, A Salinas, La morada del cielo) furono pubblicate da Francisco de Quevedo nel 1631 (Belmonte, Cuenca 1527 - Madrigal de las Altas Torres, Ávila 1591).